Hai recentemente acquistato un'auto con un sistema di infotainment di ultima generazione. Hai anche scoperto che è compatibile con Apple CarPlay, il software che permette di utilizzare le principali funzioni del tuo iPhone, alla guida, in totale sicurezza e nel pieno rispetto del Codice della Strada.
Nonostante sia riuscito ad abbinare il tuo iPhone alla tua vettura, grazie alla mia guida su come funziona Apple CarPlay, vorresti sapere quali sono le migliori app da scaricare e utilizzare in combinazione con il celebre software sviluppato dal colosso di Cupertino.
Se le cose stanno esattamente in questo modo, ti consiglio di continuare a leggere; sono certo che, tra le righe, riuscirai a trovare delle app per CarPlay capaci di rendere i tuoi viaggi, e i tuoi spostamenti, più confortevoli e sicuri che mai. Come sempre, ti auguro una buona lettura e buon divertimento!
La prima categoria di app per CarPlay di cui vorrei parlarti è quella relativa ai GPS. È impossibile farne a meno e, oramai, ci accompagnano ovunque. Ci permettono di raggiungere negozi, città, istituti e qualsiasi tipo di destinazione, a noi sconosciuta, con estrema facilità.
Affinché le mappe siano costantemente aggiornate, e le indicazioni stradali corrette, è bene equipaggiarsi con i migliori strumenti presenti sulla piazza. Se ti stai chiedendo come, non preoccuparti, devi solamente continuare a leggere.
Senza musica la vita sarebbe un errore. Friedrich Nietzsche aveva completamente ragione! Al giorno d'oggi è impensabile affrontare un viaggio senza un po' di buona e sana musica. Con tutti i servizi di streaming digitali in circolazione, c'è davvero l'imbarazzo della scelta. È per questo vorrei consigliarti quelle che per me sono alcune delle migliori app per CarPlay dedicate alla musica.
Una delle funzioni più importanti nel quotidiano adesso è disponibile anche in auto, in totale sicurezza, grazie a CarPlay. Pertanto, lascia che ti consigli qualche app per messaggistica.
Sei un amante della lettura e vorresti poter ascoltare i tuoi libri ovunque, anche in auto. Un'altra tua grande passione è l'ascolto dei podcast, cioè trasmissioni radio registrate e diffuse online. Se i due argomenti sono di tue interesse, e credo fortemente che lo siano, ti consiglio di continuare a leggere perché ti mostrerò subito gli strumenti che potranno fare al caso tuo.
Qualora fossi alla ricerca di podcast da ascoltare, posso aiutarti anche su questo. A tal proposito, ti consiglio la lettura del mio articolo sui migliori podcast.
Purtroppo la rete stradale di stazioni di ricarica elettriche non è molto sviluppata, e questo è un dato di fatto. Per questo motivo, se sei possessore di un auto elettrica, ti vorrei consigliare alcune app per permetterti di pianificare le tue soste in funzione dell'autonomia della tua vettura.
Per maggiori informazioni sulle app che ti ho appena elencato e per conoscerne altre, ti consiglio fortemente di leggere il mio articolo sulle app per colonnine elettriche (non tutte compatibili con CarPlay).
Quando si parla di CarPlay, una delle richieste ricorrenti e attuali è la possibilità di vedere video in macchina. Ebbene, come facilmente intuibile, questa possibilità è stata inibita da Apple per questioni di sicurezza (guardare video in auto può portare facilmente alla distrazione e, di conseguenza, a fare incidenti)
Sarebbe possibile bypassare questa limitazione eseguendo il jailbreak di iPhone, ma è una pratica che sconsiglio per tanti motivi. Ovviamente sta poi a ognuno decidere e prendersi la responsabilità di eventuali conseguenze.
Concludo questa “carrellata” con alcune app che per un motivo o l'altro non sono rientrate nelle altre categorie ma che vale comunque la pena prendere in considerazione.
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.