Koda Loft Float, la casa prefabbricata galleggiante

2022-08-08 11:06:03 By : Ms. Aimee Chen

Il gioiellino dal design minimalista è stato pensato dalla società Kodasema OÜ. Può essere impiegata per qualche giorno, ma anche come alloggio definitivo

MILANO – La società estone di architettura ed ingegneria Kodasema OÜ, in collaborazione con Top Marine, specializzata nella costruzione di infrastrutture marine, ha dato vita a Koda Loft Float. Si tratta di una piccola casa prefabbricata, poggiante su una piattaforma di 6 metri x 12, con una terrazza galleggiante ed una passerella in legno che la collega alla riva. I materiali utilizzati? Legno, vetro, lana minerale ed acciaio. Una soluzione innovativa che permette così di poter vivere in mare, senza alcun problema, con tutti i comfort della terraferma.

Kodasema OÜ, per costruire Koda Loft Float, ha preso ispirazione da un proprio modello precedente. Koda Light offre dei vantaggi molto simili, ma l’unica differenza risiede nell’assenza della base della passerella, che consente alla casa di rimanere a galla. La struttura galleggiante, comunque, offre tutte le stanze che si possono trovare in una casa comune. È presente un soggiorno open space, una stanza con tutto l’occorrente, una cucina ed un bagno con doccia. Particolarmente caratterizzante è che Koda Loft Float favorisca l’ingresso della luce naturale, risultato ottenuto grazie alle grandi finestre luminose che occupano l’intera facciata e che, quindi, consentono un’abbondante luminosità.

La casa galleggiante Koda Loft Float è stata progettata per galleggiare su un pontone in un canale, un porto per gli yacht, ma anche per essere sistemata in un laghetto privato. È una struttura versatile, in quanto può essere impiegata solo per qualche giorno, ma anche come abitazione permanente. In molte città costiere, dove scarseggiano terreni per la costruzione di nuovi edifici, Koda Loft Float può rappresentare una soluzione alternativa. In questi casi i porti, con i loro servizi, possono rivelarsi molto interessanti.

Quattro motori elettrici, uno per ruota, per tre potenze disponibili. Si parte da meno di 70mila Euro, arriverà in Italia a partire dal 2022

Progettati un giardino pensile ed una serra aeroponica in cui le piante vengono nebulizzate da un sistema di recupero dell’acqua piovana

In una remota regione del Kenya, a bordo di un vecchio furgone a noleggio, percorre decine di chilometri pur di abbeverare gli animali durante le secche

Quanta acqua bere al giorno? Quanto bere in base al peso e perché

Una corretta idratazione contrasta le malattie da calore

L’Osteria Francescana di Bottura è il miglior ristorante al mondo

Idratazione e prevenzione delle malattie

In Malesia oro a chi ricicla la plastica

Bio-hotel, le migliori strutture in Italia per vacanze sostenibili

Vacanze sostenibili: 10 idee per quest’estate

Un QR code per raccontare la sostenibilità di un brand

Torna a Roma “Fai la Differenza c’è…il Festival della Sostenibilità”

L'acqua scade? Tutta una questione di bottiglie